TERMINI E CONDIZIONI
Procedura di acquisto e conclusione della vendita
1.Ordine di acquisto
L’Utente può acquistare tutti i prodotti messi in vendita all’interno del Sito, illustrati e descritti nelle rispettive schede informative.
La pubblicazione dei Prodotti sul Sito costituisce un invito rivolto all’Utente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni.
L’Ordine di acquisto è considerato effettuato al momento della conferma dell’avvenuto pagamento.
2.Controllo qualità
Si avvisa che in fase di spedizione il Venditore effettua un ulteriore controllo sia della qualità sia della effettiva disponibilità di quanto ordinato e pertanto lo stesso di riserva la possibilità di annullare l’ordine o parte di esso in caso vengano riscontrati difetti di conformità dei Prodotti ordinati, ovvero nel caso in cui detti Prodotti non siano più disponibili. In tali casi il Venditore effettuerà il rimborso di quanto corrisposto dal Consumatore entro 48/72 ore.
3.Accettazione dell’ordine
Il Venditore si riserva il diritto di non accettare l’Ordine o di sospenderlo nei casi previsti nelle presenti Condizioni Generali, come ad esempio nel caso in cui il quantitativo di merce ordinata sia inusuale e sospetto di eventuali comportamenti scorretti da parte dell’acquirente.
La conclusione del contratto di vendita avverrà soltanto al momento in cui la proposta di acquisto riceverà la conferma d’ordine del Venditore.
4.Prezzi
I prezzi sono indicati in ogni scheda prodotto al momento dell’ordine e vanno ritenuti, salvo diversa indicazione, per unità di prodotto.
Ogni altra spesa addizionale, quali le spese di spedizione, del packaging e simili, nonché le imposte ed ogni altra spesa accessoria verrà puntualmente segnalata in fase di ordine e conteggiata a parte, oltre al prezzo del prodotto in sé considerato, evidenziando per ultimo il costo totale della vendita.
Per una consegna nell’Unione Europea, i prezzi sono indicati IVA inclusa, calcolata secondo l’aliquota italiana applicabile al giorno dell’ordine. Nessun’altra imposta doganale né IVA sarà da pagare per una consegna all’interno dell’Unione Europea, salvo casi in cui sia espressamente previsto per legge.
In caso di consegna al di fuori dell’Unione Europea è onere dell’Utente saldare le imposte doganali, o le altre eventuali imposte relative all’importazione dei prodotti nel paese dove verrà effettuata la consegna. Ogni formalità al riguardo sarà esclusivamente a carico dell’Utente, salvo indicazione contraria. In ogni caso, l’Utente è l’unico responsabile della verifica delle possibilità di importazione dei prodotti ordinati riguardo al diritto del territorio del paese di consegna.
Il Venditore si riserva di valutare eventuali limiti quantitativi di acquisto dei prodotti e quindi di sospendere l’ordine nel caso in cui il numero di prodotti ordinati risulti ingiustificatamente elevato: in tal caso, l’Utente sarà prontamente contattato per le relative informazioni.
5.Modalità di pagamento
L’Utente deve pagare il prezzo dei prodotti richiesti, le imposte e le spese accessorie secondo le modalità previste nel Sito.
Le modalità di pagamento disponibili in generale sul Sito sono le seguenti:
a) Carte di Credito e Carte Prepagate: è possibile effettuare acquisti utilizzando carte di credito e carte prepagate, compatibilmente con quanto indicato nel Sito e compatibilmente con i circuiti di pagamento accettati;
b) Bonifico bancario: da effettuarsi utilizzando le indicazioni proposte nel sito.
6.Mancato pagamento
In nessun caso è prevista la consegna anticipata dei Prodotti rispetto al pagamento della somma totale dovuta.
7.Evasione dell’ordine e consegna del prodotto
L’evasione dell’Ordine verrà eseguita nei termini indicati nel Sito e specificati nell’ordine da parte del Venditore.
La zona geografica di consegna dei Prodotti corrisponde alla zona geografica di copertura dell’offerta, tenuto conto anche delle regole di importazione dei singoli paesi: eventuali, ma non esaustive, indisponibilità di consegna saranno visibili sul Sito (in ogni caso il Venditore non si assume la responsabilità per eventuali impossibilità di importazioni).
Salvo quanto sopra, i Prodotti verranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente in fase d’ordine: l’eventuale mancata consegna del prodotto per errate od omesse informazioni di recapito non saranno di responsabilità del Venditore. La consegna si intende al piano stradale e verrà effettuata dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, salva diversa indicazione.
In caso di assenza dell’Utente o del diverso destinatario indicato al momento della consegna, i Prodotti dovranno essere ritirati all’indirizzo e secondo le modalità indicate dal corriere.
In caso di mancato ritiro entro il predetto termine, i prodotti verranno restituiti al Venditore, il quale contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti. Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico dell’Utente.
Qualora sui prodotti consegnati fossero riscontrate anomalie determinatesi durante il trasporto (danneggiamento, rottura, etc.) l’Utente dovrà verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie come descritto nella bolla di consegna del corriere e darne comunicazione al Venditore entro e non oltre il termine di 24 ore dalla ricezione della merce, fornendo al Venditore stesso documentazione fotografica idonea a comprovare dette anomalie. La mancata osservanza delle disposizioni di cui al presente paragrafo preclude la sostituzione dei prodotti danneggiati da parte del Venditore.
8.Diritto di recesso
Gli Utenti che agiscono come Consumatori Europei godono per legge del diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) entro il periodo di tempo di norma 14 giorni, per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione.
Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione.
Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Titolare una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso.
- In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni.
- In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi.
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
l’Utente è tenuto a riconsegnare i beni al Titolare o ad altra persona da questi autorizzata a riceverli senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto.
Il rimborso può essere trattenuto sino a ricezione dei beni o sino a quando l’Utente abbia fornito prova di averli restituiti.
Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.
Non sussiste diritto di recesso da contratti di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
9.Garanzia legale di conformità del prodotto
In base alla normativa europea, il venditore garantisce la conformità dei beni venduti per un periodo minimo di 2 anni dalla consegna. Pertanto, il venditore è tenuto a garantire che i beni acquistati abbiano la qualità, la funzionalità o le caratteristiche promesse o ragionevolmente prevedibili per almeno due anni dal momento della consegna all’acquirente.
10.Foro competente
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini spetta al giudice del luogo in cui il Titolare è stabilito, ossia il foro esclusivo di Como (Italy).
11.Risoluzione delle controversie
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolvere in via amichevole.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Titolare indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.
Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 21 giorni dalla sua ricezione.
12.Modifiche alle presenti Condizioni Generali
Il Venditore si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni Generali.
L’Utente è pertanto invitato a prendere espressa visione del testo delle presenti Condizioni Generali sempre prima dell’invio dell’Ordine di acquisto, al fine di verificare il testo aggiornato al momento dell’Ordine stesso.
Per qualsiasi dubbio in merito ai nostri termini e condizioni vi preghiamo di contattarci a info@spaziolineare.com